SAILING/MAKING OF
Con la passione della velocità si approccia prima windsurf e successivamente alle barche da regata. Dedicandosi al restauro della sua vecchia imbarcazione da diporto modificandone quasi la totalità strutturale, scopre il mondo della progettazione e della vetroresina.
Affascinato dai Mini 650, nasce l’idea di costruirne uno partendo dal progetto sino alla realizzazione ponendo particolare attenzione ad ogni dettaglio costruttivo e ai materiali da utilizzare al fine di ottenere una barca sicura e leggera.
Laureato in ingegneria elettronica, inizia la sua carriera come ricercatore presso Telecom Italia Labs e successivamente Agilent Technologies. Si avvicina al mondo della vela per caso e per gioco alla fine degli anni ’90, e ben presto nasce una passione irrefrenabile che lo spinge a una scelta di vita radicale. Nel 2004 abbandona il lavoro, l’anno successivo ottiene il Master in Yacht Design presso il Politecnico di Milano e inizia la nuova vita di progettista nautico. Dal 2006 ad oggi ha collaborato con diversi cantieri italiani, progettando numerose imbarcazioni a vela e a motore.
Con un’esperienza pluriennale di progettazione e analisi in campo aeronautico meccanico e strutturale, la sua società, MB DYNAMIKA è focalizzata sulla progettazione meccanica, le analisi strutturali e le attivita’ di testing. L’esperienza maturata fornisce gli strumenti e le metodologie piu’ recenti a supporto di:
Progettazione meccanica e analisi strutturale
Ottimizzazione strutturale (design to weight, design to strenght)
Design of structural test.
Inizia a regatare in Classe Mini Italia come coequipier di Andrea Pendibene durante la preparazione alla Mini Transat 2007. Dopo alcune collaborazioni con i Class 40 e i Mini 6.50, nel 2009 fonda Skyron.
Laureato in Disegno Industriale, si iscrive al corso di laurea specialistica Design Navale e Nautico presso l’Università di Genova. Nel 2015 partecipa al progetto Mini Transat di Alberto Bona su Onlinesim ITA 756, progetto Manuard, e nel 2017 dal progetto di Skyron nasce il nuovo GRAND SOLEIL 34.